Una comunità di artisti tra ricerca e innovazione dei linguaggi ai confini tra la danza e il teatro con una speciale predilezione per il lavoro corporeo in una dimensione di teatro concepito come atto totale. 

L'esperienza della creatività è coltivata nei differenti percorsi d'autore proposti dagli artisti del collettivo rintracciabili nella sua caleidoscopica produzione, accomunata da un approccio poetico e sensibile. Esso lo si ritrova non solo nell'attività produttiva ma anche nell'intensa attività di formazione disseminata sul territorio con la realizzazione di interventi mirati alla coesione sociale, oltre che all'avvicinamento del pubblico alle pratiche del corpo e alle sue possibilità espressive.

Il lavoro di Tecnologia Filosofica segnalato nel tempo attraverso premi e menzioni è stato diffuso anche all'estero, grazie alle collaborazioni produttive d'oltralpe con il Theatre Durance di Château Arnoux, alla partecipazione al Festival di Avignone per Les Hivernales, alle tournè e alle collaborazioni internazionali organizzate tra Belgio, Francia, Germania, Cuba, Brasile, Usa, Indonesia, Svizzera, Giappone, Cina, Sud Corea.

La compagnia opera stabilmente dal 2000 nella città di Torino; dal 2008 è riconosciuta ai sensi della legge 68 dalla Regione Piemonte dove è presente anche con l'organizzazione del festival Morenica attraverso cui promuove un'offerta culturale di qualità sul territorio canavesano.


Riconosciuta sul piano nazionale dal Ministero per le attività culturali come Impresa di teatro d'innovazione per il triennio 2025-27, è stata partner di "Silence in the dance Landscape", rete nazionale sull'inclusione sociale attraverso la danza (Azioni Trasversali Mibact 2015-17 coordinate da Carovana SMI di Cagliari); sul piano cittadino Tecnologia Filosofica per il triennio 2024-26 è partner di O.A.S.I. (Orientamento Alternativo per la Sostenibilità e l'Innovazione) sul quartiere periferico Le Vallette di Torino- capofila Stalker Teatro - Progetto vincitore dell’Avviso pubblico Torino, che cultura! finanziato con fondi PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-27 - TO7.5.1.1.B SOSTEGNO ALL'ECONOMIA URBANA NEL SETTORE DELLA CULTURA; è tra le realtà artistiche selezionate dal bando TAP a sostegno delle attività teatrali e coreutiche della città di Torino nel periodo 2019-2023.

Dichiarazione TRASPARENZA ai sensi della legge 112/2013

Dichiarazione CONCORRENZA ai sensi della legge 124/2017

Guarda la video-intervista al gruppo per la rubrica "Creativi di Fatto" (Il Fatto Quotidiano)


 

 

 

 

 

Contatti

Tecnologia Filosofica

Corso Giulio Cesare 14
Torino, TO, 10152
ITA

  +39 011 655073

  

  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  contact